Settembre 2020: riparti al meglio dopo la pausa estiva

Che tu stia riprendendo il tuo ritmo dopo le vacanze o che tu stia semplicemente continuando la tua solita routine perché nell’ultimo mese sei rimasta a goderti la calma della tua città semi deserta, sono sicura tu abbia bisogno di un po’ di spinta e di bella energia per iniziare questo nuovo periodo dell’anno. 

Veniamo da una metà dell’anno bella tosta e secondo me Agosto ha dato un colpo di grazia: ho visto tante persone essere “richiamate” finalmente ai propri doni, alla propria strada, magari attraverso grandi sconvolgimenti nella propria vita.

Proprio per questo credo che sia il momento giusto per inserire all’interno della tua routine quotidiana qualche piccolo gesto che possa farti sintonizzare con calma e senza tanti sforzi al tuo interno e che allo stesso tempo ti motivi un po’ a ricostruire quella voglia di fare che forse ora un po’ ti manca.

1) Resetta la tua routine

Sicuramente negli ultimi mesi la tua routine è cambiata, adattandosi alle esigenze estive e ai cambi di energia. Ma che ne dici di ripartire dalle basi? Riprendi le tue normali abitudini e ricrea il tuo rituale mattutino per ricentrarti e dare valore al tuo tempo e a te stessa. E poi non sottovalutare l’importanza della motivazione che arriva quando porti a termine qualcosa soltanto per te già nelle prime ore della giornata: vedrai che ti sentirai benissimo!

2) Aggiungi un’abitudine di cui hai voglia

Cosa c’è di più motivante dell’iniziare qualcosa di nuovo? E soprattutto, qualcosa che serve a sentirti meglio con te stessa?

Prova a pensare a qual è quell’attività che ti sta chiamando da un po’ e che hai voglia di fare, solo che la procrastinazione non ha giocato dalla tua parte. Magari vuoi leggere un libro al mese? Vuoi iniziare a scrivere un libro? Oppure vuoi fare una corsa prima di colazione?

Qualsiasi sia questa abitudine, comincia ora! È il momento giusto 😉

3) Comincia a meditare

Sì, lo so che ti ho già detto di aggiungere una qualsiasi abitudine nella tua routine, ma questa pratica direi che è d’obbligo (faccina con occhi in aria). Senza contare i benefici fisici, che poi comunque sono legati indissolubilmente allo stato di energia generale, secondo me dovresti pensare piuttosto ai benefici spirituali: meditare ti aiuta ad ascoltare la tua voce interiore, ad essere sincera e aperta con te stessa, ti insegna a fluire e ad accettare, a vedere ciò che di solito nascondi o/e si nasconde con tutte le cose che hai da fare.

Questo processo, che parte da te, si estenderà poi naturalmente a tutte le cose che ti circondano. Per me è veramente uno dei modi fondamentali per entrare veramente in contatto con se stesse.

Allora che dici, ti ho fatto venire voglia di cominciare?

4) Dedicati un’ora a settimana per purificare la tua energia

Quanto tempo ti dedichi durante la settimana alla cura di te, per rilassarti un po’ e toglierti di dosso le fatiche e le energie stagnanti accumulate?

Se non lo fai ancora, ecco qui un rituale carino e che non ti porterà via molto tempo per ripartire al meglio in questo periodo 👇

Preparazione

  • Metti in una ciotolina 6-7 cucchiai di sale (io di solito faccio un mix di sale grosso e fine)
  • Mettici 5 gocce di olio essenziale di lavanda (ma in realtà in base alle necessità del momento puoi sostituirlo con gli olii di cui hai bisogno)
  • Lascia il tuo mix così per qualche ora, così che le gocce di olio essenziale vengano assorbite dal sale!
  • Poco prima di entrare in vasca, prepara anche una bella maschera per il viso (ovviamente tutto dipende dal tuo tipo di pelle)

Ora arriva il bello, dove puoi assemblare tutti i “preparativi”:

  • Accendi una candela che ti piace
  • Riempi la vasca da bagno e versaci il sale che hai preparato prima
  • Se hai soltanto la doccia usalo come scrub 😊
  • Spalmati la maschera per il viso (sì, rigorosamente con le mani!)

Rimani in acqua per almeno mezz’ora per liberarti dallo “sporco” energetico, dai residui che iniziano ad ostacolare il pieno funzionamento della tua aura.

Ti direi anche di approfittare del momento per fare qualche bel respiro profondo:

metti la mano sulla pancia e fai in modo che si gonfi durante l’inspirazione, e che ovviamente si sgonfi durante l’espirazione (proprio come un palloncino):  ecco, stai facendo una respirazione diaframmatica!

PLUS: Concentrati sulle sensazioni

Per rendere ancora più mindful questo momento e ricentrarti ancora di più, concentrati sulle sensazioni che senti nel tuoi corpo: il calore dell’acqua, la superficie su cui ti stai poggiando, il morbido rumore che l’acqua fa mentre ti muovi.

Quando hai finito, apri il tappo della vasca mentre sei ancora all’interno e fai questa breve meditazione:

  • porta davanti agli occhi tutte le cose che per te sono state pesanti durante la settimana, o nel giorno stesso in cui stai facendo questo rituale; concentrati su di loro.
  • Mentre l’acqua scende giù, sii certa che tutti questi pensieri, queste esperienze e questa energia che è rimasta dentro di te fino a questo momento, ora sta fluendo via insieme all’acqua.
  • Il tuo corpo ti sta liberando completamente da queste energie stagnanti e tu sei libera e leggera.
  • Ad ogni minuto, più l’acqua scorre via, più queste energie si allontanano da te e tu ti carichi di un’energia bianca e brillante.

Allora come ti senti ora? Sei pronta per ripartire al meglio dopo questa pausa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *