So che magari hai un po’ di difficoltà a capire che cosa si può fare insieme ad una coach, in che modo ti può aiutare. È proprio per questo che ho deciso di fare un po’ di chiarezza e di spiegarti in maniera semplice che cosa fa una coach (e come capire se è ciò che cerchi).
Hai presente quei periodi della tua vita in cui ti senti un po’ confusa, non sai esattamente come procedere, che cosa vuoi dalla tua vita, di che cosa hai bisogno; oppure magari stai affrontando un periodo difficile e non sai come processare tutto quello che ti sta accadendo, hai capito di volere altro rispetto a quello che stai vivendo, di voler raggiungere una certa versione di te stessa e pur avendo certi strumenti non riesci a metterli tutti insieme in modo tale che ti portino dove vuoi.
Bene, in tutte questa situazioni lavorare con una coach può fare al caso tuo.
Partiamo dicendo che non esiste un’unica definizione di coach poiché si tratta di una professione poco regolamentata e, in pratica, chiunque potrebbe avvalersi di questo titolo anche senza una formazione.
In generale potremmo dire che una coach è una professionista che aiuta la sua cliente (che viene chiamata “coachee”) a raggiungere determinati obiettivi. Ma è ovviamente semplicistico.
La Federazione Internazionale di Coaching (ICF), che raggruppa il maggior numero di coach al mondo e che cerca di fare chiarezza in questo settore, definisce il coaching in questo modo:
“una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.”.
Che cosa significa?
Il coaching è un percorso creativo perché che si adatta da persona a persona, gli strumenti utilizzati variano a seconda delle necessità; stimola la riflessione attraverso domande forti e dirette che permettono al cliente di aprirsi a nuove prospettive; il cliente viene guidato a riscoprire il proprio potenziale e attraverso il lavoro su di sé e il confronto.
Come è resa possibile questa relazione?
Attraverso delle sessioni, che possono avvenire dal vivo oppure online: delle vere e proprie conversazioni basate su temi specifici durante le quali la coach crea uno spazio sacro, sicuro, in cui la cliente si può sentire libera di aprirsi totalmente e di guardarsi dentro. La coach è lì per ascoltare, per vedere al di là di ciò che non viene detto, per guidare al meglio la cliente verso se stessa e ciò di cui ha bisogno per raggiungere i suoi obiettivi. È lì per guidare e supportare la cliente, con le domande e gli strumenti adeguati, verso la trasformazione che desidera.
☞ La coach non è lì per dare soluzioni ben precise, per dare un programma predefinito, offrire delle fasi standard da seguire; ma è lì “con te” a delineare al meglio il percorso che fa al caso tuo.
Per cui la chiave di un percorso di coaching di qualità è la personalizzazione del percorso.
Su che cosa si può lavorare?
Con una coach lavorerai sulla tua condizione presente, quindi ti aiuterà ad affrontare emozioni, blocchi, convinzioni limitanti che ti trovi ad affrontare ora e che non ti permettono di raggiungere l’obiettivo prefissato (e che di solito nei miei percorsi è quello di raggiungere una versione di sé diversa, più in connessione con la propria Anima).
Questo significa che non andremo proprio a lavorare sul mio passato?
Sicuramente in alcuni casi è necessario entrare in contatto con versioni di te che appartengono al tuo passato e che sono bloccate in determinate situazioni che non ti aiutano nel presente a procedere dove vuoi.
Quindi il mio compito, da coach, è quello di andare a toccare queste situazioni e permetterti di cambiare la prospettiva che hai rispetto ad esse, per sanare il rapporto con quella parte di te, soltanto in funzione dell’obiettivo che vuoi raggiungere.
Infatti una coach non cura, non fa diagnosi, non tratta disturbi psicologici.
Mi fai qualche esempio pratico di cose su cui potrei lavorare?
Una coach ti può aiutare a prenderti la responsabilità della tua vita, a renderti conto che tu sei la creatrice della tua realtà, nonostante le influenze esterne; ti aiuta a capire che le convinzioni che hai, le emozioni che alimenti, le relazioni che coltivi definiscono il modo in cui vivi la tua vita e la realtà che ti circonda: quindi ti può aiutare a trasformare questi settori della tua vita cambiando le tue forme-pensiero, costruendo un dialogo interiore che ti nutra, processando tutte le emozioni, con la presenza, sviluppando la tua autostima e la fiducia in te stessa, entrando in contatto con la tua interiorità, accogliendo ciò che vuoi veramente, i tuoi reali bisogni, affermandoli.
In particolare, poi, una spiritual coach ti aiuta a connetterti con chi sei veramente, va alle cause dei tuoi problemi; tiene sempre presente che sei un’anima che si trova qui per realizzare una propria missione; ti guida a creare in maniera consapevole la tua vita, a riprenderti il tuo potere, a connetterti con il divino, con l’Universo.
Per fare tutto questo, ti guida a fare spazio dentro di te, a rilasciare ciò che non ti serve più, ti guida a sciogliere i tuoi blocchi emotivi, a creare convinzioni che sostengano il tuo vero Essere.
Vuoi capire finalmente chi sei e che cosa vuoi?
Vuoi creare consapevolmente la realtà in cui vivi?
Vuoi riconnetterti alla tua Verità?
Vuoi trovare la tua Missione di vita?
Vuoi agire e creare in allineamento a chi senti di essere per davvero?
Ti senti pienamente aperta?
Ti concedi lo spazio giusto per te?
Ti senti soddisfatta della tua vita?
Sai come affrontare e processare le emozioni scomode?
Ti senti pronta ad affrontare ciò che troverai lungo il tuo cammino perché ti fidi completamente di te stessa?
Sei convinta che lavorare su te stessa sia la chiave?
Se ti rivedi nella mia descrizione, allora una coach (anzi, una spiritual coach ☺️) fa sicuramente al caso tuo!
Se sei interessata ad iniziare un percorso di coaching, puoi prenotare la chiamata gratuita con me qui sotto per capire se è ciò di cui hai bisogno!