So che la programmazione può essere noiosa e che ormai ti senti circondata da consigli su abitudini e routine, ma questo accade per un motivo: è attraverso la programmazione dei tuoi obiettivi che cambi!⠀
So anche che pensare al futuro probabilmente ti fa provare ansia e che quello che ti ritrovi a fare è evitare completamente le cose che dovresti o vorresti fare.
Ti capisco.
Ma stai tranquilla: ora vedremo come pianificare gli obiettivi in maniera più tranquilla e rilassata.
Come pianificare gli obiettivi per portarli davvero a termine
Col tempo mi sono approcciata alla programmazione dei miei progetti e obiettivi in maniera totalmente diversa: ora è fondamentale per me dare spazio prima di tutto al mio nutrimento e al divertimento, al vuoto.⠀
Mi sono già trovata a lavorare strenuamente per dei traguardi perdendo di vista come mi sentivo.⠀
Quindi ti posso anticipare che⠀
- o non otterrai quello che vuoi nel modo in cui lo vuoi⠀
- o lascerai perdere tutto perché mollerai prima di aver realizzato quello che volevi.⠀
Per questo motivo, ora ti lascio con 4 consigli per pianificare i tuoi obiettivi in modo da portarli a termine davvero, dando spazio al tuo benessere:
1) Trova il tempo per il tuo piacere.
Non rimandare all’infinito le cose che ami fare perché devi prima occuparti del dovere.
Ma perché mai dovresti farlo?
Ti meriti di vivere come vuoi, facendo ciò che ti fa stare bene, godendoti la vita.
Comincia ad inserire il piacere nella tua routine.
Cosa ti dà energia? Cosa ti fa sentire stimolata? Cosa ti diverte?
2) Concentrati su qualcosa di specifico nei prossimi mesi.
Prendi 2-3 obiettivi precisi che vuoi raggiungere nei prossimi mesi (io ti suggerisco di limitarti a 3 mesi e poi di fare un aggiornamento di percorso).
Cosa vuoi imparare? C’è qualche parte di te su cui vuoi lavorare in particolare? Quale obiettivo ti preme davvero raggiungere?
3) Immagina anche come vuoi sentirti, e poi pensa alle cose da fare.
Un po’ per lo stesso concetto di prima, avere dei sogni e degli obiettivi che sentiamo davvero va benissimo, ma non dobbiamo vivere in funzione di quelli.
Tu che persona vuoi essere? Che tipo di approccio alla vita vuoi avere tra tre mesi? Come vuoi che sia la tua quotidianità mentre ti impegni verso quegli obiettivi? Come vuoi guardare alle esperienze che vivi?
4) Passiamo ai progetti.
Riprendi i 2-3 obiettivi precisi che hai stabilito prima e poi fai una scaletta di tutte le cose da fare per concretizzare questo traguardo.
Sii precisa con le azioni da compiere e poi prendi un’agenda e comincia a scrivere quando farai ogni cosa.
Valuta se hai bisogno di una routine (per esempio per studiare) e comincia a costruirla un solo passo alla volta.
▸ Avevi mai pensato di programmare i tuoi obiettivi dando prima tutto questo spazio a te stessa? Ti sembra fattibile oppure no?⠀
⠀
P.S. Se vuoi avere una guida un po’ magica per entrare in contatto con questa futura te, qui puoi scaricare una visualizzazione che ti aiuterà a farlo nel pieno relax ✨⠀